BEATA MA NON TROPPO

Questa volta non voglio parlare di un’opera, almeno non direttamente, ma della storia che le sta dietro.È il 28 gennaio 1671 quando Clemente X, eletto al soglio da nemmeno un anno, con un “breve” proclama beata Ludovica Albertoni, una terziaria francescana vissuta a cavallo tra quattro e cinquecento.Ludovica Albertoni nasce figlia di nobili nel 1473-74 […]

Read More BEATA MA NON TROPPO

"Qui alium sequitur nihil invenit" (o Degli inizi di Francesco Borromini)

“…a monstrous heap of human bones and coffins broken into fragments lays collected in the middle of the subterraneous area, previously to being removed from the spot“: così nel 1842 Sir George Head descrive la navata centrale della basilica di San Giovanni dei Fiorentini sventrata in seguito ai lavori per il consolidamento delle fondamenta. In […]

Read More "Qui alium sequitur nihil invenit" (o Degli inizi di Francesco Borromini)

Di ritratti, amici e somiglianze

Pochi giorni fa ero a Vienna e all’Albertina ho trovato una gran bella mostra su Raffaello incentrata sul rapporto tra gli schizzi preparatori e le opere finite. Verso la fine del percorso arrivo davanti a questo splendido disegno per la Trasfigurazione mentre lì a fianco, giustamente, campeggia una riproduzione della pala per dare un’idea di […]

Read More Di ritratti, amici e somiglianze

"che sol se stesso e null'altro somiglia" Vicino Orsini e il Sacro Bosco di Bomarzo

Nel panorama dei giardini tardorinascimentali di metà cinquecento, il Sacro Bosco di Bomarzo occupa una posizione contemporaneamente eccentrica ed esemplare. L’apparente contraddizione si nutre del suo essere un unicum che sposta il limite dell’artificio molto più in là di quanto avessero osato fare i suoi contemporanei (e lo fa, paradossalmente, rinunciando all’artificio per eccellenza cioè […]

Read More "che sol se stesso e null'altro somiglia" Vicino Orsini e il Sacro Bosco di Bomarzo

Il ritratto della libertà

Uno dei ritratti più memorabili della storia dell’arte, quello di Juan de Pareja dipinto da Velazquez, è l’immagine di uno schiavo sul punto di essere liberato. De Pareja infatti era nato in schiavitù e in quello stato venne ereditato da Velazquez che fin dagli anni ’30 ne fece il suo fidato assistente personale. Nel 1650, […]

Read More Il ritratto della libertà

Rembrandt e il Dottor Tulp

Doveva fare parecchio freddo quel 31 gennaio del 1632 ad Amsterdam quando Adrian Adrianeszoon, noto nei bassifondi come “Het Kindt”, veniva impiccato per l’ennesimo tentativo di rapina. Adrianeszoon aveva alle spalle una carriera criminale di tutto rispetto fatta di furti e violenze e in passato la giustizia olandese aveva già provveduto a fargli amputare una […]

Read More Rembrandt e il Dottor Tulp

Committenti, Intellettuali e Artisti. Genesi di alcuni grandi cicli pittorici del Cinquecento.

In un mio contributo precedente avevo parlato delle complesse simbologie che spesso permeano le opere del manierismo e di una lettera indirizzata da Vincenzo Borghini al Granduca Cosimo de’ Medici nel maggio del 1565 in cui è delineato l’apparato festivo per le nozze tra Francesco I, primogenito di Cosimo ed erede al granducato, e Giovanna […]

Read More Committenti, Intellettuali e Artisti. Genesi di alcuni grandi cicli pittorici del Cinquecento.

Breve viaggio nel simbolismo manierista

Si sente spesso dire, e con ragione, che molte opere del manierismo sono intrise di simbologie non sempre facilmente riconoscibili e interpretabili. Andiamo a vederne una, e per non scomodare l’ormai abusatissima “Allegoria del trionfo di Venere” ne sceglieremo un’altra, sempre di Bronzino, ma assai meno nota e che, a dispetto delle dimensioni ridotte, offre […]

Read More Breve viaggio nel simbolismo manierista

Un pezzo d'Italia a Westminster

Nel cuore di Londra, alle spalle della minacciosa sede dell’MI5, c’è una via che risponde al nome di Thorney Street. Andare alla ricerca di qualcuno con quel nome sarebbe inutile perché Thorney era il nome dell’isola, ormai dimenticata, che anticamente ospitava quel lembo di terra. Fu su quest’isola, probabilmente per motivi di sicurezza, che negli […]

Read More Un pezzo d'Italia a Westminster

La città ideale del Rinascimento

“Ho trovato una città di mattoni, ve la restituisco di marmo” Ottaviano Augusto in Svetonio, Vite dei Cesari, Aug., XXVIII, 3 “Quante Città vedevamo noi mentre eravamo fanciulli fatte tutte di asse, le quali hora sono state fatte di marmo?” Leon battista Alberti, De re aedificatoria, VIII, 5 Il sogno sereno dell’antico, con la sua […]

Read More La città ideale del Rinascimento